Visualizzazione post con etichetta Giovanili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanili. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

La Mercede Alghero presente con ben 11 atlete al progetto Academy

Il Comitato regionale della Sardegna, nell’ambito degli allenamenti previsti per il progetto “Academy Femminile”, ha convocato ben 11 della Mercede Basket, tra le categorie U19, U17 ed U15 che parteciperanno nei giorni di lunedì e martedì agli allenamenti che si terranno ad Elmas in via Giliacquas l.

Lunedì tocca ad Andrea Capobianco, coach della Nazionale A, che allenerà i gruppi U19 e 17 dove sono presenti Aurora Coni, Giulietta Spiga Trampana, Elisea Silanos, Alessia Moro, Chiara Cavallero, Giorgia Malfitano, Rachele Marogna, Aurora Murgia, mentre martedì gli allenamenti saranno diretti dal Responsabile del Settore Squadre Nazionali Giovanili Femminili Giovanni Lucchesi e parteciperanno Giorgia China, Maria Laura Puddu e Giselle Douglas.

"Lunedì e martedì ben 11 ragazze della nostra società parteciperanno ai progetti della FIP dedicati al settore femminile, per noi è motivo di vanto avere il maggior numero di atlete presenti a questo appuntamento, dichiara Francesco De Rosa, del resto le ragazze reduci da quattro Finali Nazionali in tre anni vedono riconosciuti i loro sforzi ed il loro impegno.

Però non ci accontentiamo, stiamo lavorando ad un progetto dedicato a tutto il settore giovanile, per ottenere risultati ancora più importanti. Siamo sicuri che non si debbano porre limiti ai giovani, dobbiamo metterli in condizione di ottenere il massimo".

Ufficio stampa

ASD MERCEDE BASKET ALGHERO

sabato 18 gennaio 2025

Progetto Academy femminile 2010 - 2011

Il Comitato regionale della Sardegna, nell’ambito degli allenamenti previsti per il progetto “Academy Femminile” convoca le atlete inserite nell’allegato elenco, che dovranno presentarsi Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 15:00 presso il Palazzetto M. Del Rio di Elmas in via Giliacquas, 35  per una seduta di allenamento. Il progetto vede coinvolti due gruppi di ragazze delle annate 2010 e 2011.

I lavori, coordinati dal Responsabile del Settore Squadre Nazionali Giovanili Femminili Giovanni Lucchesi alla presenza del Commissario tecnico della Nazionale femminile Andrea Capobianco, cominceranno, con il primo gruppo (anno 2010)  alle ore 15:15 e si concluderanno alle 16:45. A seguire il gruppo delle atlete nate nel 2011 che svolgeranno l’allenamento dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Anche in questo incontro, così come quello relativo al progetto: “Torniamo alla Base”, oltre a Giovanni Lucchesi e Andrea Capobianco, sarà presente l’RTT regionale Alberto Bonu. Nello staff dell’iniziativa convocato anche un nutrito numero di allenatori isolani, staff fisico e medico. All’Academy Femminile” di Elmas sarà presente anche Salvatore Serra, presidente della Fip Sardegna, mentre il dirigente responsabile sarà Alessandro Muscas.

Academy Femminile - Convocazioni allenamento 28 gennaio - Elmas

FIP Sardegna

"Torniamo alla base" confronto con coach Capobianco

Il nome del progetto è emblematico: “Torniamo alla Base” e si tratta di una particolare iniziativa voluta del Settore Squadre Nazionali Femminile dedicata alla crescita dei Settori Giovanili di tutto il territorio italiano.

Elemento centrale di “Torniamo Alla Base” riguarda un ciclo di appuntamenti che porterà il tecnico della Nazionale Femminile italiana Andrea Capobianco, che è anche il coordinatore del progetto, a visionare le diverse realtà del territorio: utili occasioni di confronto per allenare le atlete Under 17 e Under 19 più interessanti della regionale. Tra gli obbiettivi del progetto anche quello di dare ampio spazio ai coach del territorio, attraverso il coinvolgimento del Comitato Nazionale Allenatori, Comitato Italiano Arbitri, dei preparatori fisici e dirigenti regionali.

E il Comitato Regionale della Sardegna, nell’ambito, appunto, degli allenamenti previsti per il progetto “Torniamo alla Base” convoca le atlete, inserite nell’allegato elenco, per lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 15:00 presso il Palazzetto “M. Del Rio” – via Giliacquas a Elmas.

Due le sedute di allenamento, alla presenza di coach Capobianco. Si comincerà a lavorare dalle 15:30 fino alle 17:30 con il gruppo Under 19 e a seguire in campo le convocate del gruppo Under 17.

Presente anche Giovanni Lucchesi responsabile del Settore Squadre Nazionali Giovanili femminili, l’RTT Alberto Bonu, un nutrito numero di allenatori isolani, staff fisico e medico, il presidente del Comitato regionale Salvatore Serra, mentre dirigente responsabile sarà Alessandro Muscas.

Torniamo alla Base - convocazioni allenamenti 27 gennaio 2025 Elmas

venerdì 10 gennaio 2025

Giselle Douglas vince il Trofeo Fabbri con la sua squadra REBOUND

Giselle Douglas torna da Rimini, dove ha partecipato al Memorial Fabbri, con una medaglia. La sua squadra, REBOUND, si è imposta nella Finale 1/2 posto contro ASSIST.

Nella Finale la guardia algherese è stata una delle tre atlete in doppia cifra, mettendo a segno 10 punti, dimostrando notevoli qualità balistiche.

Con una sconfitta e tra vittorie la squadra composta da ragazze provenienti da tutta Italia, si è aggiudicata il torneo, Giselle è cresciuta partita dopo partita ottenendo sempre più minuti in campo. È stata sicuramente un'esperienza positiva che le ha permesso di capire cosa è necessario fare per giocare ad alto livello.

Ufficio stampa

ASD MERCEDE BASKET ALGHERO

venerdì 6 dicembre 2024

D'Alò e Pietrangeli nei radar dellAcademy

Ottime notizie in casa Pallacanestro Alghero, la giovane Eleonora D’aló è stata convocata, nell'ambito del progetto Academy, per il XIII Memorial Fabbri Torneo riservato alla categoria Under 15, riservato alle nate nel 2010-2011 che si svolgerà dal 3 al 6 gennaio a Rimini e Santarcangelo. Insieme a lei anche un’altra atleta della Pallacanestro Alghero Carlotta Pietrangeli è l’unica riserva casa per la Sardegna. Sono 5 in totale le atlete sarde convocate. Insieme alle altre 95 atlete provenienti da tutta Italia, si confronteranno in una tre giorni che sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile. Le 2 atlete D’Alo e Pierangeli sono già state convocate nell’ambito del progetto Academy, insieme Martina Peana, Cantoni Viola e Marcoli Giulia tutte atlete del 2011 e Zoagli Anna del 2010 che partecipano in questo anno sportivo da protagoniste nei campionati Under 14, Under 15 e Under 17.

venerdì 27 settembre 2024

AAA cercasi atlete

Sei una ragazza che vorrebbe entrare a far parte di questo fantastico gruppo?

SARAI ACCOLTA A BRACCIA APERTE!

La ASD basket Lanusei cerca atlete nate nel

2010/11/12 per completare la squadra femminile che parteciperà al campionato FIP 2024-2025.

ti aspettiamo

LUNEDÌ

MERCOLEDÌ

VENERDÌ

PalaLixius a Lanusei

Chiama il numero:  347 121 1477 (Antonella) per prenotare le tue lezioni di prova GRATUITE.

lunedì 13 maggio 2024

Due squadre della Pallacanestro Alghero alle finali nazionali

Sabato 11 giornata unica, indimenticabile, eccezionale e forse irripetibile dove due squadre della Pallacanestro Alghero si sono qualificate per le Finali Nazionali, impresa. che i nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno portato a termine dopo anni di programmazione e lavoro.

Gli Under 17 E. di Coach Mastropietro vincendo un durissimo spareggio a Segrate contro i pari età della Fonte basket Roma staccano il biglietto per le Finali Nazionali  a 16 squadre in programma ad Agropoli dal 20 al 26 maggio.

Il nostro progetto “ Diritto a canestro” inizia a dare i suoi grandi frutti. 

Quasi in contemporanea si giocava a Nuoro la Finale Regionale Nba Jr, dove le nostre splendide ragazze, allenate dal duo Muroni-Patta, dopo una partenza timorosa rompono nel terzo tempo gli induci e si impongono alla Nuova Pallacanestro Oristano col punteggio di 57-30, conquistando anche loro le Finali nazionali a 8 in programma a Perugia dal 6 al 8 giugno. 

Il lavoro in palestra , le competenze e conoscenze dei nostri tecnici hanno permesso questa meravigliosa pagina della storia della Pallacanestro Alghero al suo 38° anno di attività. Vogliamo ringraziare per il Settore Maschilein primis il Coach Matteo Mastropietro insieme a Maricca Salvatore e Brembilla Alberto, i Dirigenti Antonietta Marras e Francesco Costantino, Alberto Carboni, lo Sponsor appassionato e disponibile come Rodolfo Valentino che con le “Costruzioni Valentino” ci supporta nella nostra attività. 

Per il Settore Femminile i ringraziamenti sono doverosi per il duo dei due Coach Antonello Muroni e Paolo Patta che con pazienza e il duro lavoro in campo hanno dato alle ragazze gli strumenti utili per accrescerele loro conoscenze e arrivare a concludere i due campionati a cui partecipano  imbattute sia in Under 13 che in Under 14, un grande grazie alle tre Dirigenti che hanno seguito il gruppo Antonietta Battaglia, Patrizia Pinna e Monica Casu e allo Sponsor“Centro MeC”, studio medico polispecialistico, qualificato soprattutto nel settore della fisioterapia e osteopatia, punto di riferimento per la città di Alghero.

In ultimo vogliamo ringraziare la componente più importante della nostra associazione voi Genitori, senza il vostro sacrificio,la vostra disponibilità e passione tutto questo non sarebbe possibile.

 AD MAIORA SEMPER

domenica 28 aprile 2024

La Mercede Alghero alle finali Nazionali U 15F

Nelle giornate di venerdì sabato e domenica 26/28 aprile, ad Umbertide (PG), le Under 15 della Mercede hanno disputato il concentramento Nazionale con Frascati, Varese e Siena. La tre giorni umbra ha decretato la qualificazione alle Finali Nazionali come seconda del girone, dietro all'imbattuto Frascati e davanti a Varese e Siena.

"È stato un week end in chiaroscuro, dopo la netta vittoria contro Virtus Siena sono arrivate due sconfitte contro Club Basket Frascati Pallacanestro Femminile Varese, dichiara De Rosa, ora abbiamo qualche giorno per ricaricare le pile e lavorare su quello che non ha funzionato.

Faccio comunque i complimenti alla squadra e ai genitori al seguito, perché il risultato sognato è arrivato.

Come dice il proverbio non c'è due senza tre e questa sarà la terza Finale Nazionale in tre anni!

Al gruppo 2007 (impegnato tra 10 giorni nei concentramenti) e 2008 segue quello 2009/10, entrare nell'elite del basket giovanile italiano non è semplice, noi stiamo cercando di farlo da anni e piano piano i frutti stanno arrivando.

Gli sforzi fatti ci priano, alcune aziende come il Gruppo Santoni, Techfind srl di Giuseppe Buluggiu, Ampra y gitta e Gioielleria Marogna ci sostengono. Dobbiamo essere bravi ad attrarre altri imprenditori ed alle società sportive, fare capire loro la valenza del progetto, per dare continuità ed una crescita ulteriore. Anche per questo l'unione fa la forza, abbiamo portato avanti la collaborazione con la Coral'93 ed abbiamo Aurora Murgia al roster, tutto ciò ci ha permesso di conquistare il traguardo delle Finali Nazionali in un girone di alto livello.

Rappresenteremo Alghero e la Sardegna, poiché siamo l'unica squadra qualificata, dovremo farlo al meglio", chiude il Dirigente.

Ufficio stampa

ASD MERCEDE BASKET ALGHERO

lunedì 22 aprile 2024

Assegnati i titoli Allievi e Propaganda di basket

Si sono svolte a San Sperate le fasi finali dei campionati giovanili Allievi e Propaganda di basket organizzati dal Movimento Sportivo Popolare Sardegna. I titoli più ambiti, ovvero quelli "Gold", sono stati vinti dagli Allievi dell'Astro e dalla squadra Propaganda del Basket Decimo che in finale hanno superato rispettivamente Panda Monserrato (42-28) e Basket Lanusei (43-34). Quelli "Silver" li hanno portati a casa Il Gabbiano di Flumini di Quartu (Propaganda), vittorioso sulla Vitalis San Gavino per 31-24 e la squadra Allievi della Ferrini Quartu. Le atlete e atleti partecipanti sono stati premiati dal responsabile del settore pallacanestro Msp Alberto Manca, dai dirigenti del Basket Club San Sperate Nicola Lussu e Davide Podda e da Alberto Garau di IsolaBasket.

Di seguito i tabellini degli incontri: 

sabato 20 aprile 2024

A San Sperate le finali di basket Msp dei campionati Allievi e Propaganda

Domenica 21 aprile al "PalaGarau" di San Sperate verranno assegnati i titoli Msp 2023/2024 dei campionati giovanili di basket "Allievi" e "Propaganda". 

La giornata di gare, organizzata in collaborazione con il Basket Club San Sperate, si aprirà alle 9 con la sfida tra il Basket Sinnai e il Panda Monserrato, dalla quale uscirà fuori l'avversaria in finale dell'Astro nella categoria "Allievi". Successivamente, alle ore 10, scenderanno in campo i "Propaganda" dell'Oratorio Sant'Antonio da Padova (Fluminimaggiore) e del Basket Lanusei. A seguire sarà la volta di Basket Decimo - Phoenix Sport Club Capoterra e Il Gabbiano Flumini di Quartu - Vitalis San Gavino. Di pomeriggio, dalle 15, le due finali per il 1° e 2° posto. Media Partner dell'evento la testata on line IsolaBasket.

sabato 13 aprile 2024

Una stagione da protagonista per la SAP Alghero

Il Settore femminile della Pallacanestro Alghero entra nel vivo della stagione Sportiva che ha visto protagoniste tutte le sue squadre dalle esordienti, alle Under 13, Under 14 e Under 15.

La Pallacanestro Alghero da anni è impegnata ad offrire alle ragazze un percorso di crescita attraverso uno sport appassionante come il basket. 

La SAP vanta un nutrito numero di ragazze nate dal 2009 al 2013 per partecipare a ben 5 campionati con le categorie giovanili Esordienti, 2 squadre Under 13 Nba JR, Under 14 e Under 15.

Il gruppo Under 15 classificato 2° in Sardegna , partecipa oggi alle semifinali Regionali che si giocheranno ad Alghero presso la Palestra di via Pacinotti. Grande soddisfazione per questo gruppo allenato da Antonello Muroni e dalla vice Cristina Imbrea che ha chiuso con sole 2 sconfitte la stagione perdendo solo contro la Mercede candidata al titolo finale. Le prime 2 classificate della Sardegna parteciperanno ai concentramenti per l’ammissione alla Finale Nazionale. La 1^ classificata della Sardegna disputerà il concentramento in Umbria e la 2^ nelle Marche.

Ma tutte le altre squadre hanno al momento ottenuto risultati :

mercoledì 27 marzo 2024

Dinamo: L'Under che stupisce

All’inizio dell’anno nessuno gli dava credito, era una squadra che doveva fare molta strada e aveva avversari nettamente superiori. In allenamento coach Peppe Mulas doveva istruire, educare, insegnare. Trovare una chimica e migliorare il gruppo sembrava un’impresa impossibile. 

La Dinamo Academy under 17 d’eccellenza ha conquistato le semifinali regionali battendo il Santa Croce Olbia 98 - 67 dopo averla già battuta all’andata. Tutti si passano la palla, tutti si aiutano, tutti cercano di fare il loro massimo. Non è importante il risultato, è bello vedere dal primo allenamento dove sono arrivati come squadra, i loro miglioramenti, il loro modo di stare in campo oggi.

👉🏻Adesso in semifinale ci sarà Alghero, prima in regular season, che qualche mese orsono aveva dato 35 punti a Sassari. Il basket a livello giovanile non è vincere, è migliorare e crescere, provare a creare dei giocatori e delle persone. 

Oggi l’under 17 ha già vinto il suo campionato con prestazioni balistiche da far invidia a tutti, Nicola Macciocu ha firmato 19 punti con 5/6 da 3 punti, 5 ragazzi in doppia cifra e 98 punti realizzati. 

Rimanete in contatto, prossimamente la storia di uno di loro ma soprattutto questi ragazzi non hanno certo smesso di combattere.

Fonte: Dinamo Sassari

giovedì 14 marzo 2024

Progetto Academy, convocazione atlete WEEKEND Camp Sardegna

Si pubblica, in allegato, il Comunicato Ufficiale n. 459 , del 12 marzo 2024 – SSN n. 51, relativo alla convocazione del Week End Camp Sardegna nell’ambito del Progetto Academy femminile 2024 che si svolgerà a Cagliari il 16 – 17 marzo 2024, su campi della Polisportiva Esperia in via Pessagno.

Week end Camp Sardegna 2024

martedì 22 agosto 2023

Settore giovanile ai nastri di partenza

Lunedì 28 agosto al via le attività del settore giovanile e il Dinamo Camp

La stagione è partita e tutto il mondo Dinamo è già in movimento: alle porte una grande stagione che vedrà il club di via Roma impegnato con squadra maschile, Dinamo Women e Dinamo Lab nei massimi campionati nazionali e nelle coppe europee.

Ma non solo: ai nastri di partenza ci sono anche i giganti del futuro, bambini, bambine, ragazzi e ragazze che sognano un futuro da professionisti. A partire da lunedì 28 agosto infatti partirà l’immensa macchina del settore giovanile biancoblu, vera eccellenza isolana con le tantissime società affiliate in Sardegna e sulla terraferma: ad inaugurare la settimana sarà il Dinamo Camp a Casa Dinamo, la palestra biancoblu al Centro commerciale Tanit, che offrirà a ragazzi e ragazze l’opportunità di allenarsi e vivere una settimana tra divertimento, pallacanestro e amicizia. Due turni extra (dal 28 agosto al 1° settembre, dal 4 all’8 settembre) del fortunato camp che si è svolto a giugno e luglio targato Dinamo che coinvolgerà i giovani atleti da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 16.

domenica 13 agosto 2023

La nuova stagione del Basket Coral

La stagione 2023/2024 è alle porte e il basket Coral'93 non si fa trovare impreparato ed inizia ad allestire l'organico che affronterà questo nuovo anno sportivo.

Le novità iniziano dallo staff tecnico che vede l'arrivo di Fabrizio Longano e di Andrea Cesaraccio. Il primo andrà a ricoprire il ruolo di allenatore della prima squadra, che affronterà il campionato di serie D, e dei gruppi U19 eccellenza e U17 eccellenza. Il secondo sarà istruttore di alcuni gruppi minibasket e del gruppo U13.

Così facendo lo staff tecnico, che già vanta tra le sue fila le figure storiche come Enrico Salvatore, Elisabetta Santandrea e di Francesco Barracu, incrementa il proprio organico, continuando a dare importanza all’attività nel settore giovanile che tante soddisfazioni ha dato alla società.

A tal proposito da segnalare l'arrivo dal Basket 90 di tre giocatori talentuosi annata 2006, Marco Cesaraccio , Federico Luciano e Raimondo Milia che andranno ad arricchire il roster degli U19 e della serie D.

Le novità non sono finite qui perché ad impreziosire la nuova prima squadra ci saranno la conferma di Luigi Cesaraccio, il ritorno di un ex di grande spessore sia umano che tecnico quale Victorio Musso e l'arrivo del talentuoso Juan Sahud.

In attesa di altre novità sia nel reparto giocatori che nello staff tecnico, il Basket Coral'93 ha le idee chiare e vuole proseguire il suo cammino con l'obiettivo di offrire la possibilità ai giovani atleti di poter fare un percorso formativo sotto il profilo umano, educativo e tecnico per diventare veri "sportivi" sotto tutti gli aspetti, questione a cui la Basket Coral 93 ha da sempre dato molta importanza. 

La società intende ringraziare tutto lo staff tecnico ed i giocatori che nella stagione passata hanno contribuito con impegno e sacrificio alla sofferta ed importante salvezza. Inoltre  augura  a tutti coloro che non vestiranno maglia Coral durante questa stagione le migliori fortune e soddisfazioni.

mercoledì 9 agosto 2023

Ferrini: presentato lo staff tecnico del settore giovanile

Le operazioni di programmazione non si arrestano durante il periodo estivo: presentiamo lo Staff Tecnico del Settore Giovanile, con i primi gruppi che inizieranno a radunarsi dal prossimo 28 Agosto!

Il gruppo 2007/2008 continuerà il percorso di crescita partecipando al prossimo campionato U17 Eccellenza: sarà guidato da Mauro Graviano in qualità di capo allenatore coadiuvato da Daniele Cocco come assistente e Raffaele Piras come preparatore fisico.

Il gruppo 2009/2010 si posizionerà ai nastri di partenza del campionato U15 Eccellenza, dando la possibilità ai ragazzi di cimentarsi per la prima volta in un torneo a carattere regionale, dopo gli incoraggianti risultati dello scorso anno. Il ruolo di capo allenatore è affidato a Raffaele D'Isa che sarà coadiuvato da Raffaele Piras nel duplice ruolo di assistente e preparatore fisico.

Il gruppo 2010, con ammessa l'annata 2011, prenderà parte al campionato U14 (in base all'effettiva composizione dei gironi è in corso di valutazione la partecipazione al campionato elitè). Anche in questo caso Raffaele D'Isa svolgerà il ruolo di capo allenatore, con Vincenzo Frenda nel ruolo di assistente e Raffaele Piras in qualità di preparatore fisico.

Il gruppo 2011 e 2012, dopo aver disputato in maniera egregia lo scorso campionato Esordienti, si affaccerà nel mondo del settore giovanile prendendo parte al campionato U13. Il capo allenatore sarà Vincenzo Frenda, coadiuvato da Ilaria Desogus in qualità di assistente e Nicoletta Fiori (che a partire da quest'anno si occuperà anche della preparazione fisica oltre del gruppo U13 anche degli Esordienti ed Aquilotti) in qualità di preparatore fisico.

La Società augura un ottimo lavoro a Staff e giocatori!

lunedì 26 giugno 2023

Mulas nuovo responsabile tecnico del settore giovanile

Giuseppe Mulas, 57 anni di Alghero (nativo di Benetutti) è il nuovo responsabile tecnico delle squadre giovanili della Dinamo. Sostituisce Massimo Bisin, a Sassari da cinque anni, che ha deciso di tornare a casa, a Milano.

Giuseppe Mulas è profondo conoscitore del basket sardo in particolare. Ha giocato nelle giovanili di Alghero e della Dinamo e, successivamente, nei campionati di serie D e C nazionale con le squadre di Alghero e Olmedo.

sabato 6 maggio 2023

Convittiadi 2023 - Cagliari si aggiudica il torneo!

Con 6 vittorie su 6 partite e sempre con un distacco maggiore di 30 punti, con 369 punti complessivi segnati e soli 64 subiti, i ragazzi del Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari si sono aggiudicati il torneo di basket delle Convittiadi 2023 che si è concluso questa mattina al Palagiovino di Catanzaro ed al quale hanno partecipato le squadre di 17 istituti provenienti da tutta Italia.

Un torneo mai in discussione quindi, che ha visto Andrea Murgia e compagni marciare trionfalmente fino alla finale disputata contro la squadra di Montagnana (PD) e vinta col punteggio di 58-11. Già dal primo parziale - chiuso sul punteggio di 11-1 con la tripla di Lorenzo Togugnaz - i cagliaritani hanno messo in chiaro quali fossero le loro intenzioni, poi ribadite nel secondo quarto da Edoardo Tanca e Davide Cappai che a turno si lanciavano in contropiede fino all'intervallo lungo. La regia nella ripresa è passata a Giacomo Natale ma la musica non è cambiata ed i cagliaritani hanno continuato ad incrementare il loro vantaggio, grazie soprattutto all'ottimo finale di partita di Davide Congiu. Da segnalare l'ottima prestazione di Simone Ulleri e quelle di Giulia Setzu e Arianna Giua che con le loro giocate hanno dimostrato di non essersi fatte intimorire dalla prestanza fisica degli avversari.

Ora è tempo di festeggiamenti per i ragazzi e per coach Giampaolo Biccai prima del loro rientro a Cagliari previsto per domenica sera.

I tabellini della finale: Cappai 15, Giua, Murgia 2, Natale 4, Tanca 14, Togugnaz 7, Ulleri 7, Setzu, Congiu 9, Cau

venerdì 5 maggio 2023

Convittiadi 2023 - Cagliari in finale!

Dopo un percorso privo di sconfitte, i 2 convitti isolani si sono affrontati nella seconda semifinale del torneo che quest'anno è stato organizzato dal Convitto di Catanzaro. In finale andrà la squadra del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari che ha battuto i cugini sassaresi col risultato finale di 62 - 11. Il risultato parla di una partita mai in discussione ma giocata fino all'ultima goccia di sudore da entrambe le formazioni. Domani sono in programma le 2 finali. Quella per il 3° posto che vedrà contrapposte le squadre del Convitto Canopoleno di Sassari e quella del Convitto di Roma (già battuta da Cagliari nel girone preliminare). In finale i cagliaritani si troveranno ad affrontare la squadra dell'Educandato di Montagnana (PD) che fino ad ora non ha mai perso.

Tabellini

Convitto Vittorio Emanuele II Cagliari: Cappai, 12, Giua, Murgia, Natale, Tanca 10, Togugnaz 13, Ulleri 2, Setzu 1, Congiu 22, Cau. All. G. Biccai

Convitto Canopoleno Sassari: Totonelli 2, Ratto, Serra 2, Manzanares, Pau 1, Carta, Fiori, Dettori, Delogu 2, Moscaritolo 4, Falchi. All. Bazzoni S.

Parziali: 19-3; 13-4; 20-2; 9-2

giovedì 4 maggio 2023

Derby sardo alle Convittiadi 2023

Dopo aver vinto a punteggio pieno i rispettivi gironi, le squadre dei 2 istituti sardi hanno superato anche i quarti ed approdano alla "final four"

Il Convitto Canopoleno di Sassari ha avuto la meglio sul Convitto di Palermo col punteggio di 18-11

Il Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari ha invece vinto contro il Convitto di Prato per 64-22 (Cappai 14, Giua, Murgia 2, Natale 2, Tanca 13, Togugnaz 4, Ulleri 1, Setzu, Congiu 28, Cau)

Domani mattina si disputerà la semifinale che vedrà contrapposte le 2 squadre isolane mentre nell'altra parte del tabellone si affronteranno l'Educandato di Montagnana (PD), anch'esso giunto tra le prime 4 senza mai perdere, ed il Convitto di Roma che nel suo percorso è incappato in una sola sconfitta (contro i cagliaritani).